Quanti amanti dell’acqua ci sono qui tra noi? Magari ce ne sono alcuni che amano il mare, e altri che invece preferiscono farsi una bella nuotata in piscina. E magari entrambi questi generi di persona vorrebbero ascoltare musica mentre stanno in acqua: ed è ben chiaro che questo non può essere possibile se non ci si dota di un bel lettore mp3 subacqueo. Ma ne esistono di questi modelli sul mercato, o questa cosa è destinata a rimanere in sé e per sé un sogno?
Fidatevi di me, non è affatto così, e sapete perché? Il perché è semplice, e sta nel fatto che io vi posso provare quello che dico! Vi è sufficiente andare a leggere le recensioni presenti su questo sito, per vedere come uno dei modelli di Sony che io vi ho proposto e recensito su questo mio sito è proprio un modello di lettore mp3 subacqueo, che è dotato in specie di una impermeabilità fino a due metri di profondità. Certo non può essere utilizzato per immersioni in profondità nel mare, ma per una bella e rilassante nuotata in piscina in sé e per sé si rivela una opzione perfetta.
In fondo è sufficiente che il lettore mp3 sia dotato di una buona impermeabilità e, insieme, di una sufficiente resistenza alle maggiori pressioni che stanno nelle profondità delle acque, per poter svolgere alla grande il loro ruolo di lettori mp3 che accompagnano i fanatici delle acque. Da questo punto di vista, però, io vi avverto, guardate bene a quale massima profondità può in effetti e in concreto arrivare il lettore mp3 che vi interessa: potrebbe anche non essere sufficiente per ciò che ne intendete fare!
Le custodie protettive
In alcuni negozi è possibile trovare in vendita anche delle custodie protettive, che dovrebbero servire per rendere impermeabili anche lettori mp3 non impermeabili. Da questo punto di vista io vi invito caldamente a verificare con grande, grande attenzione se vi sia in effetti una certificazione assoluta sul buon funzionamento di queste custodie, perché in caso contrario rischiate solo di trovarvi con un lettore mp3 bagnato e oramai non più funzionante. Ed è meglio evitare questi rischi.
Però poi sta a voi decidere cosa fare: il mio consiglio rimane quello di informarvi a fondo prima di acquistare uno strumento (e, meglio ancora, prima di usare poi uno strumento!) di cui non siete ben certi che il suo funzionamento risponda a quello che voi vi aspettate in concreto. Non vorrete mica buttare via i soldi spesi per il vostro lettore mp3 per una leggerezza di questo tipo?
In fondo al mar, in fondo al mar!
Cantava qualcuno, e credo anche che molti di voi sanno di chi si tratti. Insomma, se siete amanti delle immersioni, e voleste accompagnare queste vostre immersioni con un appropriato sottofondo musicale, allora vi conviene informarvi al meglio per il futuro. Se invece vi piace nuotare in piscina, il modello di Sony che io ho recensito potrebbe proprio fare per voi!