In questa pagina ci occuperemo del piccolo lettore MP3 Philips GoGear Azure, disponibile in due versioni, da 4 Gb ed 8 Gb e nelle colorazioni bianco o nero. Questo è il modello di punta della gamma Philips nel campo dei lettori MP3, linea che comprende inoltre, anche il lettore più economico del mercato, il modello Vibe, già recensito sulle nostre pagine. Questo modello, con il Philips GoGear Azure condivide diverse caratteristiche, anche nell’aspetto, ma questo Azure presenta un display più ampio ed è equipaggiato di maggiori funzioni, oltre alla connettività con microfono e Bluetooth.
Il Philips GoGear Azure dunque, ha un design piuttosto tradizionale, con lo schermo che occupa la maggior parte del dispositivo (circa 2/3), mentre lo spazio rimanente, è occupato dai pulsanti costituiti da un pad a 4 posizioni e un tasto centrale per la riproduzione, conferma dei comandi, oltre che per attivare il Bluetooth e il ritorno alla schermata precedente.
Le funzioni
Il volume del dispositivo si può regolare tramite un bilanciere posto sul lato sinistro del Philips GoGear Azure, mentre sotto di esso troviamo la porta USB, l’uscita delle cuffie e quella del microfono. Il dispositivo non si limita alla sola riproduzione dei file Mp3, oltre che dei formati: Wav, Wma, Ape e Flac, ma supporta anche i video codificati Wmv 9 a 320 x 240 a 30 fps e le immagini in Jpeg, Bitmap e Png. Basterebbe solo questo per giustificare il prezzo del piccolo dispositivo, ma in realtà non abbiamo ancora detto tutto.
Il Philips GoGear Azure dispone anche della funzione di radio FM con Rds e la possibilità di memorizzare fino a 20 stazioni radio, oltre a poter registrare le trasmissioni in stereo o mono (entrambe verranno archiviate in formato Wav) da microfono, il Bluetooth, infine, può tornarci utile per la trasmissione del segnale a dispositivi esterni compatibili, come dei diffusori o delle cuffie. Quello che ci interessa maggiormente però è la qualità del suono. L’innovativa tecnologia FullSound di questo Philips GoGear Azure ripristina i dettagli sonori dei file musicali MP3 che sono stato precedentemente compressi, ottimizzandoli e valorizzandoli per offrire una qualità musicale simile al CD e senza distorsioni.
Qualità eccellente
Grazie ad un algoritmo di post-elaborazione audio, la funzione FullSound unisce la nota esperienza della casa dei Paesi Bassi nella riproduzione musicale e la potenza offerta dalla tecnologia Digital Signal Processor. In questa maniera si possono ottenere dei bassi più corposi, profondi ed incisivi, una qualità della voce superiore e una maggiore chiarezza degli strumenti con dettagli nitidi. Grazie a questo lettore, è possibile riscoprire la musica in formato MP3 compressa con un audio naturale che farà muovere i tuoi piedi e toccherà il tuo animo.
Le batterie incluse garantiscono una riproduzione audio fino a 35 ore, mentre 6 ore per la riproduzione video. Ultima nota positiva, è la presenza della funzione della visualizzazione delle cartelle, che consente di visualizzare e organizzare i file multimediali come sul normale PC di casa. Un dispositivo, piccolo, facile da usare e consigliato a tutti!